Sgombro al limone con Cavolini di Bruxelles
Non per vantarmi ma questo piatto è venuto veramente bene!
Scherzi a parte, non credo di aver fatto nulla di speciale, ma ho trovato il modo per gustare lo sgombro al meglio. Solitamente questo pesce azzurro così ricco di omega 3 e così sano, risulta un po’ difficile da digerire a causa del suo sapore abbastanza deciso e persistente.
Aggiungendo il limone e cuocendolo al vapore è risultato leggero e molto digeribile.
Ingredienti x 2 persone:
6 filetti di sgombro freschi
1/2 limone
1 ciuffo di prezzemolo
1 ciuffo di basilico
aglio e pepe bianco in polvere
olio di lino
salsa di soia (opzionale)
Cavolini di Bruxelles
olio extravergine di oliva
sale rosa dell’Himalaya
Preparazione:
Pulire e lavare accuratamente i cavolini di Bruxelles tagliando la parte posteriore ed eliminando un paio di foglie esterne; tagliarli e metà e condirli con un cucchiaio di olio extravergine di oliva e un pizzico generoso di sale rosa dell’Himalaya (in mancanza di questo andrà benissimo il comune sale fino da cucina) e massaggiarli con le mani in modo da distribuire in modo uniforme il condimento.
Cuocere in una casseruola a 180 gradi per circa 20-30 minuti; devono risultare un po’ abbrustoliti quindi a metà cottura rigirarli con l’ausilio di una paletta da cucina.
Noi abbiamo abbinato della zucca cotta al forno senza l’aggiunta di altro.
Intanto che le verdure cuociono in forno, è il momento di preparare il pesce: come prima operazione sciacquare abbondantemente i filetti sotto l’acqua corrente e cuocerli in una vaporiera; nel frattempo preparare l’intingolo con cui verranno conditi: olio di lino, succo di mezzo limone, basilico e prezzemolo tritati finemente, una spolverata di aglio e pepe bianco in polvere e un cucchiaio di salsa di soia.
A cottura ultimata, eliminare la pelle e condire i filetti in modo da coprirli in maniera omogenea con il preparato.
Valori nutrizionali:
Calorie: 393Kcal
Carboidrati: 7,5gr
Grassi: 18gr
Proteine: 45gr
Fibre: 5gr
Tempo di preparazione:
30 minuti.