Capesante gratinate Paleo
Adoriamo le capesante gratinate… e così abbiamo pensato a una ricetta che sostituisse il classico pan grattato con farina di mandorle e pistacchi, per renderle più sane ma altrettanto deliziose!
Oltre a essere ottime per il palato, questi molluschi sono poi ottimi anche dal punto di vista nutrizionale in quanto hanno un buon contenuto di Omega 3 (acidi grassi essenziali per il nostro organismo).
In questo caso le proponiamo come un antipasto che potreste proporre durante queste feste natalizie… e, perché no proprio a capodanno?! Abbiamo considerato 2 capesante a persona ma riproporzionate le dosi a seconda dei vostri bisogni.
Ingredienti per 4 capesante (antipasto per 2 persone):
4 capesante (ovviamente!)
40 gr. di pistacchi tostati (se già salati evitate di aggiungere altro sale nella preparazione)
40 gr. di farina di mandorle
1/2 cucchiaino di curcuma
spezie per pesce a piacere (maggiorana, timo, basilico, erba cipollina, origano…)
1 pizzico di aglio granulare
Prezzemolo fresco
Olio Extra Vergine di Oliva
pepe e sale q.b.
Preparazione:
Pulite le capesante sotto l’acqua corrente per eliminare residui di sabbia e poi sciacquarle bene.
Triturate i pistacchi in modo da formare una granella piuttosto grossolana e miscelateli con la farina di mandorle, un cucchiaio di olio EVO, le spezie, il sale e il pepe.
Ricoprite quindi le capesante con il composto ottenuto e cospargetele ancora con un filo d’olio.
A questo punto potrete infornare per circa 10-15 min a 200° fino al formarsi di una bella gratinatura.
Valori nutrizionali per 2 capesante:
Calorie: 360
Carboidrati: 8,5 gr.
Grassi: 29 gr
Proteine: 16,8 gr
Fibre: 2 gr
Tempo di preparazione:
30 min. circa