Hummus di zucca

L’hummus è uno di quei piatti semplici e veloci, sempre apprezzato: ad esempio, come aperitivo insieme a delle verdure in pinzimonio o servito con un pancake salato, vi permetterà di fare bella figura con i vostri ospiti.
In questo caso abbiamo preparato una versione paleo, sostituendo i ceci (legumi non consentiti) con la polpa di zucca ed è stato un successone: cremoso, saporito e super leggero rispetto alla versione classica.
La potreste accompagnare con un pane morbido (nel nostro caso paleo, preparato con farine consentite) come quello che abbiamo realizzato qui o con una tortilla soffice e sottile (qui).
Ingredienti per 4 porzioni:
300 gr. di polpa di zucca cotta al forno
100 gr. di salsa tahin
Succo di 1 lime (o di mezzo limone)
aglio in polvere q.b.
sale q.b.
paprika dolce come guarnizione
Preparazione:
Come prima cosa cuocere la zucca: tagliarla a pezzi senza sbucciarla e cuocerla su una teglia in forno per 20/25 minuti a 200 gradi. La prova della forchetta è fondamentale; sarà cotta quando affonderà bene.
A questo punto, pelatela e riponetela nel frullatore con il resto degli ingredienti (N.b.: abbiate cura di eliminare i semi degli agrumi per evitare spiacevoli sapori amari). Quindi Frullate finchè otterrete un composto cremoso. Ricordatevi sempre di assaggiare il composto prima di guarnirlo per aggiustare sale o aglio.
Infine guarnite con prezzemolo fresco e paprika dolce.
Valori nutrizionali:
Calorie: 174 Kcal.
Carboidrati: 4 gr.
Proteine: 6 gr.
Grassi: 15 gr.
Fibre: 2,5 gr.
Tempo di preparazione:
40′ min. (compresa cottura della zucca)